CONSULENZA RISTORAZIONE
MISSIONE
Dopo una esperienza decennale nella ristorazione è giunto il momento di poter contribuire alla nascita, crescità e sviluppo di ristoranti (anche d'albergo).
AMBITO DI INTERVENTO
FORMAZIONE DELLO STAFF
- Corretta applicazione delle norme H.A.C.C.P.
- Insegnamento degli standard internazionali e non del SERVIZIO IN SALA
- Corso sul vino dalla base teorica a quella pratica.
- Corso di "Up selling & Cross Selling" (vendita).
PROCEDURE
- Creazione di procedure interne al ristorante di lavoro
- Realizzazione di turnistica in base all'esigenza dell'azienda
- Procedura corretta degli acquisti e dello stoccaggio delle merci (cibi e bevande)
- Creazione di procedure inventariali periodiche
GESTIONE
- Ottimizzazione dei costi
- Aumento dei ricavi
- Potenziamento dei controlli sulle vendite
- Controllo dei prezzi e creazione di un menu engineering
QUALITA'
- Realizzazione di menu e carta delle bevande (vini e non) ad hoc.
- Controllo tramite sistema "mistery guest" della qualità (periodicamente).
- Scelta delle materie prime (cibi e bevande) con ottimi rapporti qualità / prezzo.
- Creazione a breve, medio e lungo periodo di elementi qualitativi.
METODO
Entrare in un azienda nuova e non cercando di cambiare alcuni usi e costumi è sempre molto difficile. Il fattore principale è la disponibilità e la volontà dello staff tutto al cambiamento. Cambiare non implica rivoluzionare a tutti i costi la struttura ristorativa.
In genere tutti i strumenti e le scelte valide che l'azienda ospitante possiede vengono preservate e solo migliorate. L'obiettivo non deve essere solo della proprietà / direzione ma condiviso con tutto lo staff.
Ogni membro dello staff non è altro che una pedina fondamentale nello scacchiere chiamato "ristorante". Ne troverà giovamento solo il cliente finale ma al tempo stesso tutto lo staff potrà migliorare le proprie prestazioni e in questo modo fare aumentare l'incasso del ristorante.
CONTATTO
L'azienda che pensa di non dover migliorare è un azienda ferma e con la crisi attuale "chi si ferma è perduto".
Il primo passo è prendere un appuntamento presso l'azienda richiedente, solo per un contatto conoscitivo e valutativo. Senza nessun impegno e a titolo gratuito.